SEMSemestre filtro Medicina e Chirurgia
Study location | Italy |
---|---|
Type | Short duration, full-time |
Study language | Italian |
Awards | SEM (Semestre filtro Medicina e Chirurgia) |
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) I candidati che si desiderano iscrivere al semestre filtro in Medicina e Chirurgia presso L’Università di MIlano-Bicocca dovranno seguire la procedura indicata sulla pagina del corso di laurea Entro la scadenza prevista allegare: ● Diploma di scuola superiore o certificato di frequenza se non ancora diplomati Si ricorda che tutti i candidati con titolo estero sono ammessi sotto condizione del controllo della documentazione da parte dell’ufficio International Admissions. The entry qualification documents are accepted in the following languages: English / Italian. Often you can get a suitable transcript from your school. If this is not the case, you will need official translations along with verified copies of the original. |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti NON EU (VISA SEEKER) devono produrre una certificazione di conoscenza della lingua Italiana tra quelle presenti nell’elenco delle certificazioni accettate dall’Università |
---|
Overview
Il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è articolato su sei anni di corso e prevede la formazione di medici altamente competenti non solo per quanto riguarda le conoscenze, ma anche dal punto di vista tecnico-scientifico.
La presenza di laboratori di ricerca altamente qualificati in stretta prossimità con i reparti clinici garantisce il continuo aggiornamento indispensabile per la formazione di una figura preparata ad affrontare il mondo fluido in cui stiamo vivendo.
Per questo motivo è dato molto spazio alle attività formative pratiche volte alla maturazione di specifiche capacità professionali che permettono il contatto con i pazienti già dal 2 anno.
Prendersi cura delle persone è il fulcro della professione medica e il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia fornisce tutti gli strumenti necessari affinché i medici di domani possano prendersi cura dei pazienti in maniera altamente professionale.
Central European Time
Central European Time